ASSEGNATA LA BORSA DI STUDIO “DOMENICO (MICHELE) IVALDI”

Alessandria, 25 novembre 2025 – È stata attribuita a Maria Vittoria Nardini, studentessa dell’Istituto d’Istruzione Superiore Vinci-Nervi-Fermi-Migliara di Alessandria, la borsa di studio “Domenico (Michele) Ivaldi”, giunta quest’anno alla sua quinta edizione.

La premiazione si è svolta presso Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, alla presenza del presidente, notaio Luciano Mariano, del presidente della Fondazione Solidal ETS, Antonio Maconi, e dei familiari del dottor Ivaldi: la signora Anna Maria e la figlia Michela.

Il premio, istituito nel 2021 dopo l’improvvisa scomparsa del dottor Ivaldi – stimato commercialista alessandrino e per molti anni docente all’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Leonardo Da Vinci” – è nato con l’intento di trasmettere agli studenti gli stessi valori che lui promuoveva: responsabilità, collaborazione, impegno e serietà nello studio, elementi fondamentali per raggiungere risultati significativi e obiettivi professionali solidi.

Anche per l’anno scolastico 2024/2025, la Fondazione Solidal, su volontà della famiglia Ivaldi, ha messo a disposizione una borsa di studio del valore di 4.000 euro destinata agli studenti delle classi quinte dell’Istituto “Vinci”, indirizzo economico-giuridico, che abbiano conseguito il punteggio di 100/100 e scelto di proseguire il proprio percorso accademico in ambito economico o giuridico.

L’assegnazione di borse di studio a studenti meritevoli – ha dichiarato il notaio Luciano Mariano, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria – è sempre occasione di viva soddisfazione e mi complimento con Maria Vittoria per il brillante risultato conseguito e per l’aiuto economico ricevuto che sarà sicuramente prezioso per affrontare il corso di studi universitari che l’attende. Desidero rivolgere un ringraziamento sincero alla famiglia Ivaldi per aver voluto rinnovare, anche quest’anno, la borsa di studio dedicata all’amico Michele premiando l’impegno e la vocazione allo studio delle giovani generazioni.

Ringrazio la famiglia Ivaldi – ha dichiarato Antonio Maconi, presidente della Fondazione Solidalper aver affidato a Solidal il compito di custodire il ricordo del loro caro attraverso una borsa di studio così significativa. Mi congratulo con Maria Vittoria, che ha saputo interpretare pienamente lo spirito del premio con dedizione, lucidità e maturità. Questo risultato non rappresenta solo un riconoscimento, ma il punto di partenza verso nuove opportunità.

Le nostre più vive congratulazioni a Maria Vittoria – afferma Michela Ivaldi a nome della famiglia –. Siamo orgogliosi di aver creato questa borsa di studio, inserita in un progetto più ampio di collaborazione rivolto alla formazione dei giovani, portato avanti dallo studio Ivaldi e Associati srl, fondato da mio padre e ora da me guidato insieme a un valido team di professionisti. Vogliamo accompagnare i giovani nel loro percorso accademico e professionale proponendo tirocini e stage rivolti sia agli studenti del Vinci sia a quelli dell’Università del Piemonte Orientale. Il nostro augurio è che questo premio possa diventare per molti un incentivo a crescere e a definire con consapevolezza il proprio futuro professionale.

****

Il dottor Ivaldi, oltre a essere stato un apprezzato e conosciuto commercialista, ha ricoperto incarichi di rilievo nella vita pubblica alessandrina. Poco più che trentenne entrò nel consiglio di amministrazione dell’ospedale Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, dove rimase per oltre dieci anni; per otto anni fu inoltre presidente dell’Amag. Ha anche svolto l’incarico di consigliere e tesoriere della Croce Verde. È ricordato per il suo forte impegno politico, sempre caratterizzato da pragmatismo e concretezza, pur senza aver mai ricoperto cariche elettive. Il legame con l’Istituto “Leonardo Da Vinci”, dove trascorse molti anni prima come studente e poi come stimato docente di discipline economiche e giuridiche, è sempre stato particolarmente profondo.