Bandi Europei
La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha attivato una informazione costante e capillare per comunicare le opportunità europee più significative per il territorio della provincia di Alessandria.
CONVEGNO “LA FUTURA PROGRAMMAZIONE 2014-2020”
In collaborazione con l’Agenzia LAMORO di Asti e con l’Associazione Cultura & Sviluppo di Alessandria ha organizzato un interessante convegno per illustrare le modalità di accesso ai finanziamenti europei.
- Scarica gli atti del convegno
SCHEDE BANDI EUROPEI
Le schede relative ai bandi per progetti europei verranno puntualmente trasmesse, con relativo comunicato stampa, a tutti gli organi di stampa e verranno pubblicate in questa sezione del sito della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
- Bando Daphne: Progetti transnazionali connessi ai bambini vittime di bullismo nelle scuole, nelle strutture di affidamento o negli istituti di detenzione.
- Ecosistemi di innovazione dei beni culturali digitali
- Affrontare la malnutrizione negli anziani
- Tecnologie per migliorare l’apprendimento e l’insegnamento umano
- Progetto pilota per accrescere la consapevolezza dei minori riguardo ai loro diritti nei procedimenti giudiziari
- Azioni di informazione sulla PAC: Politica Agricola Comune
- Agevolare flussi turistici in media e bassa stagione per gli anziani e i giovani
- Eventi sportivi senza scopo di lucro a livello europeo connessi alla Settimana europea dello sport 2015
- Attività I.1.3 – Innovazione dei processi produttivi (Piccole e microimprese-edizione 2014)
- Attività I.1.3 – Innovazione dei processi produttivi (PMI)
- Contratto di insediamento per investimenti di entità contenuta
- Concessione di garanzie a valere sulla Linea I.4.2 “Internazionalizzazione in uscita”
- Uso sostenibile dei prodotti, sotto-prodotti e dei rifiuti in agricoltura.
- I giovani come motore del cambiamento sociale
- La formazione continua per i giovani adulti: politiche migliori per la crescita e l’inclusione in Europa
- Approcci integrati alla sicurezza alimentare, energie a basse emissioni di carbonio, gestione sostenibile delle acque e mitigazione dei cambiamenti climatici