L’inaugurazione venerdì 23 maggio alle 17

Verrà inaugurata venerdì 23 maggio alle ore 17 in piazza Don Soria, proprio di fronte all’Ospedale Civile di Alessandria, la statua dedicata a San Pio V, l’unico Papa originario del territorio alessandrino. Un’iniziativa promossa dalla Fondazione Solidal ETS e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, su proposta del Comitato per le celebrazioni dei 450 anni dalla sua morte, per restituire visibilità pubblica a una figura centrale nella storia della sanità locale e nazionale.

Nato a Bosco Marengo nel 1504, Antonio Ghislieri – che da giovane prese il nome di fra Michele entrando nell’Ordine domenicano – fu uomo di fede, studioso e riformatore. Dopo una brillante carriera ecclesiastica, che lo portò a essere cardinale e inquisitore, fu eletto Papa nel 1566 con il nome di Pio V. Durante il suo pontificato promosse una visione rigorosa e solidale della Chiesa, dedicando particolare attenzione all’assistenza dei malati e dei poveri.

A lui si devono gesti concreti, come la visita personale agli ospedali, il sostegno alla costruzione di nuove strutture e l’organizzazione dei soccorsi durante carestie ed epidemie. Celebre l’intervento del 1566, quando destinò i beni della Curia romana al finanziamento dell’assistenza sanitaria, riducendo drasticamente le spese della Chiesa. Nel corso del suo pontificato, Pio V sostenne la nascita dello Spedal Grande dei Santi Antonio e Biagio ad Alessandria – oggi Azienda Ospedaliero – Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo – grazie alla fusione di tre strutture esistenti: gli ospedali di Sant’Antonio, San Biagio e San Cristoforo, ai quali successivamente donò anche i beni dell’ex chiesa di San Siro.

La sua eredità sul territorio si manifesta ancora oggi nella chiesa e nel convento di Bosco Marengo e nella memoria conservata all’interno dell’Ospedale, dove ritratti e busti lo ricordano come benefattore e fondatore. Con l’inaugurazione di questa statua, collocata simbolicamente nella piazza posta di fronte al nosocomio, si vuole rafforzare il legame tra la comunità e una figura che ha saputo coniugare autorità e carità, austerità e attenzione per la salute pubblica.

Al termine della cerimonia inaugurale, sarà celebrata una Santa Messa nella chiesa dei Santi Antonio e Biagio dell’Ospedale, presieduta da Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Guido Gallese, Vescovo di Alessandria.

image_printStampa